€18.00
L’Infinito è l’olio extravergine di oliva che caratterizza le nostre terre. È un olio unico al mondo, perché ottenuto da piante di olivo ultrasecolari, della varietà Raio, che si trovano solo nell’area di Amelia, Narni e Orvieto, le cosiddette Terre de L’Infinito.
È, dunque, il prezioso frutto di una natura generosa e del lavoro attento dei nostri olivicoltori, che nei secoli, hanno tutelato le piante e la tradizione, permettendo a entrambi di giungere inalterati fino a noi. Il sapore, amaro e piccante, de L’Infinito, i suoi profumi fruttati, il suo colore verde intenso sono capaci di affascinare i palati e di esaltare gli attenti abbinamenti. Per non parlare delle sue caratteristiche organolettiche, che ne fanno un vero e proprio elisir di lunga vita.
Caratteristiche tecniche:
Bassa acidità : < 0,35 (Disciplinare DOP Umbria < 0,6; Olio extravergine di oliva < 0,8)
Basso numero di Perossidi: < 3 (Disciplinare DOP Umbria < 12; Olio extravergine di oliva < 20)
Componenti Nutraceutici: Oleuropeina > 400
L’oleuropeina è il principale polifenolo, presente nelle foglie e nei frutti dell’olivo, ed è iresponsabile del loro sapore amaro. Come tutte le fitoalessine, possiede attività antimicrobica, fungicida e insetticida, ed ha, quindi, un ruolo importante nella difesa contro le infezioni e infestazioni.
Alla oleuropeina sono attribuite proprietà benefiche nei confronti di numerose malattie come neoplasie, patologie cardiovascolari,diabete e malattie neurodegenerative. Tali proprietà non sono limitate al noto potere antiossidante dei polifenoli; studi più recenti hanno, infatti, iniziato a dimostrare l’effettiva efficacia clinica sull’uomo della somministrazione di oleuropeina, spiegando i meccanismi molecolari e cellulari con cui questa sostanza ed i suoi metaboliti esplicano i benefici effetti, che sono poi alla base delle virtù nutrizionistiche comunemente associate alla cosidetta Dieta mediterranea.
Analisi sensoriale
Vista: verde smeraldo
Olfatto: fruttato, dai toni vegetali di ortaggi freschi, mostra sentori di erba falciata e legumi freschi
Gusto: amaro e piccante, gradevoli e bilanciati, accompagnano note di vegetali primaverili e sentore di noce. Chiude con un sapore di fave appena raccolte
Reviews
There are no reviews yet.